Immagina di prendere un cornetto o un pane “ketogenic friendly”, con la scritta “net carbs bassi”, “adatto alla chetosi”. Poi guardi l’etichetta e trovi tra...
Ultime Notizie
Negli ultimi anni il termine proteina è diventato un marchio di salute. Acque proteiche, snack arricchiti, popcorn “fit”: tutto ciò che contiene proteine viene automaticamente...
La β-caseina è una delle principali proteine del latte bovino, e rappresenta circa il 25–35% del contenuto totale di caseine. Una singola variazione amminoacidica in...
C’è una data che resterà nella storia della sanità italiana: 7 maggio 2025. Quel giorno, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva...
Interviene la FNOB (altro…)
A volte basta una lattina per sentirsi più svegli, più forti, più pronti a tutto. Ma se quella stessa lattina, invece di “dare energia”, ostacolasse...
C’è fermento attorno a Spazio Nutrizione 2025. Dal 17 al 18 ottobre, al NH Milano Congress Centre di Assago, medici, nutrizionisti, biologi, dietisti e ricercatori...
Un intestino ipersensibile è come un sismografo: registra vibrazioni minime e le trasforma in onde. Con i FODMAP — carboidrati a catena corta scarsamente assorbiti...
La guida clinica alla chetosi terapeutica, metabolica e sportiva (altro…)
Uno studio tedesco dimostra che anche una breve astinenza da smartphone modifica l’attività cerebrale in aree coinvolte nella ricompensa, nella salienza e nel controllo inibitorio....
Ricerca Articoli
Chetogenica in 200 domande
Il primo corso base che risponde davvero a tutto
Strategie e Terapie Chetogeniche (2nd ed.):
La Guida clinica alla chetosi terapeutica, metabolica e sportiva

Dott. Piero Labate: la Scienza in divenire












