Ultime Notizie
Mangiare. Amare. Due pulsioni profonde, entrambe governate – almeno in parte – dal cervello limbico, da ormoni, segnali viscerali, istinti primordiali. Ma che succede quando...
Il 5 aprile 2025, a Villa Romanazzi Carducci di Bari, si è svolto il 2° Ketogenic Congress, organizzato da SLAM – Scuola di Nutrizione e...
C’è qualcosa in un abbraccio che nessuna parola può davvero raccontare. Un gesto semplice, eppure straordinariamente complesso. Una stretta che, sotto la superficie della pelle,...
Negli ultimi dieci anni, la dieta chetogenica ha conquistato un'attenzione sempre più viva nella comunità scientifica. Non solo per il trattamento dell'epilessia, che già conoscevamo,...
Una storia diversa da quella che conoscevamo Siamo abituati a immaginare il cuore come una macchina diesel, alimentata giorno e notte dagli acidi grassi e,...
A volte la medicina sorprende. Ma ci sono casi in cui fa di più: riscrive ciò che pensavamo fosse impossibile. La storia di Maria Antonietta...
L’onda della dieta chetogenica ha travolto il mercato alimentare. Ovunque spuntano prodotti dichiarati “keto-friendly”, proposti da panifici, pasticcerie, ristoranti e perfino gelaterie. Sulla carta, l’idea...
L’intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della medicina moderna. Algoritmi avanzati vengono utilizzati per analizzare immagini diagnostiche, assistere nella trascrizione delle cartelle cliniche e persino...
L’intestino ospita centinaia di specie batteriche diverse, ognuna con un ruolo preciso. Alcune ci aiutano a digerire, altre producono sostanze benefiche. Tra queste, Intestinimonas butyriciproducens...
Ricerca Articoli
Il codice chetogenico:
strategie metaboliche per la longevità
Dott. Piero Labate: la Scienza in divenire