Il cancro al seno rappresenta una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne in tutto il mondo.
Nonostante i progressi nella diagnosi e nel trattamento, affrontare questa malattia rimane una sfida significativa per i pazienti e i loro fornitori di assistenza sanitaria.
Tuttavia, negli ultimi anni, si è assistito a un crescente interesse nell’utilizzo delle diete come potenziale strumento per migliorare la qualità della vita delle donne con cancro al seno.
L’impatto del cancro al seno sulla qualità della vita
Il cancro al seno non è solo una sfida fisica, ma anche una prova emotiva e psicologica per le donne che ne sono affette. La diagnosi di questa malattia può scatenare una serie di reazioni emotive, tra cui ansia, paura e depressione. Le donne possono sperimentare una gamma di emozioni complesse, tra cui la paura della morte, la preoccupazione per la propria immagine corporea e la perdita di autonomia. Queste reazioni possono influenzare profondamente la qualità della vita, compromettendo il benessere complessivo delle pazienti.
Inoltre, il trattamento del cancro al seno può comportare effetti collaterali debilitanti che influenzano ulteriormente la qualità della vita delle donne.
La chemioterapia, la radioterapia e la chirurgia possono causare sintomi come nausea, stanchezza, perdita di capelli, cambiamenti nell’umore e difficoltà cognitive. Questi effetti collaterali non solo possono rendere difficile la gestione quotidiana della malattia, ma possono anche avere un impatto significativo sullo stato emotivo e psicologico delle pazienti.
Da un punto di vista sociale, il cancro al seno può portare a cambiamenti significativi nelle relazioni interpersonali e nelle dinamiche familiari. Le donne possono sentirsi isolate o distaccate dagli altri a causa della loro condizione di salute, mentre le preoccupazioni finanziarie legate alle spese mediche e al lavoro possono aggiungere ulteriore stress e ansia. Inoltre, le pazienti possono sperimentare sentimenti di colpa o vergogna riguardo alla loro malattia, il che può ostacolare la comunicazione aperta e l’accesso al supporto sociale.
In questo contesto, è fondamentale adottare un approccio olistico alla cura delle donne con cancro al seno, che tenga conto non solo dei loro bisogni fisici, ma anche delle loro esigenze emotive, psicologiche e sociali. La gestione del dolore, il supporto psicologico e il coinvolgimento attivo delle pazienti nelle decisioni riguardanti il loro trattamento possono contribuire a migliorare la qualità della vita e favorire un processo di guarigione più completo e soddisfacente.
L’importanza della dieta nella gestione del cancro al seno
La dieta riveste un ruolo significativo nella gestione del cancro al seno, poiché può influenzare diversi aspetti della malattia, tra cui la risposta al trattamento, la progressione della malattia e la qualità della vita delle pazienti.
Gli alimenti che le donne consumano possono avere un impatto diretto sul loro stato di salute generale e sulle loro capacità di combattere il cancro.
Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti può svolgere un ruolo importante nel sostenere il sistema immunitario delle pazienti affette da cancro al seno. Consumare cibi ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali può aiutare a proteggere le cellule sane dallo stress ossidativo e dall’infiammazione, riducendo così il rischio di danni al DNA e di sviluppo di cellule cancerose.
Inoltre, una dieta sana può favorire la riduzione dell’infiammazione nel corpo, creando un ambiente meno favorevole alla crescita e alla diffusione del cancro.
Allo stesso tempo, è importante prestare attenzione alla gestione del peso e alla composizione corporea durante il trattamento del cancro al seno.
L’obesità e il sovrappeso sono fattori di rischio noti per lo sviluppo e la progressione del cancro al seno, e possono influenzare negativamente la risposta al trattamento e la prognosi delle pazienti. Pertanto, adottare una dieta equilibrata ed evitare il consumo eccessivo di cibi ad alto contenuto calorico e ricchi di grassi saturi può aiutare le donne a mantenere un peso corporeo sano e a migliorare i loro risultati di salute a lungo termine.
Il ruolo della dieta chetogenica
La dieta chetogenica, caratterizzata da una ridotta presenza di carboidrati, ha suscitato interesse nel contesto del trattamento del cancro al seno. Questo regime alimentare mira a indurre uno stato metabolico di chetosi, in cui il corpo produce e utilizza corpi chetonici come principale fonte di energia, anziché glucosio derivante dai carboidrati.
L’adozione della dieta chetogenica può influenzare diversi processi biologici che potrebbero avere implicazioni positive nella gestione del cancro al seno. In primo luogo, limitando l’apporto di carboidrati, si riduce la disponibilità di glucosio nel corpo, che è essenziale per la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali. Di conseguenza, le cellule cancerose potrebbero diventare meno energeticamente efficienti e più sensibili alla terapia antitumorale, come la chemioterapia e la radioterapia.
Inoltre, la dieta chetogenica può esercitare effetti positivi sul metabolismo lipidico e sulla composizione corporea delle pazienti affette da cancro al seno. Studi preliminari hanno suggerito che l’assunzione di una maggiore quantità di grassi mono e polinsaturi, tipici di una dieta chetogenica in versione mediterranea, potrebbe favorire la riduzione del grasso corporeo e la perdita di peso, riducendo così il rischio di obesità e sovrappeso, fattori di rischio noti per il cancro al seno.
Tuttavia, nonostante le promettenti ipotesi sugli effetti antitumorali della dieta chetogenica, è importante sottolineare che le evidenze scientifiche attuali sono ancora limitate e controversie. Molti degli studi condotti finora sono stati eseguiti su modelli animali o su piccoli gruppi di pazienti, e i risultati non sono stati sempre riproducibili o generalizzabili.
Pertanto, mentre la dieta chetogenica rappresenta un’area di ricerca intrigante nel campo dell’oncologia nutrizionale, sono necessarie ulteriori ricerche cliniche per comprendere appieno i suoi effetti sulla progressione del cancro al seno e sulla qualità della vita delle pazienti.
Benefici delle diete sulla qualità della vita
Le diete, tra cui la dieta chetogenica, intermittente e altre, offrono una prospettiva innovativa nel migliorare la qualità della vita delle donne affette da cancro al seno. Oltre agli effetti diretti sulla progressione della malattia, queste regolazioni alimentari possono influenzare positivamente diversi aspetti del benessere fisico, emotivo e sociale dei pazienti.
In termini di benessere fisico, le diete possono contribuire a migliorare la composizione corporea e a ridurre il rischio di obesità, un fattore di rischio ben documentato per lo sviluppo e la ricorrenza del cancro al seno. La riduzione del peso corporeo e la diminuzione del grasso corporeo possono non solo migliorare l’autostima e la percezione del proprio corpo delle pazienti, ma anche ridurre la gravità dei sintomi fisici associati alla malattia e al trattamento, come la fatica, la debolezza muscolare e il dolore.
Dal punto di vista emotivo, l’adozione di una dieta equilibrata può fornire un senso di controllo e di partecipazione attiva alla gestione della propria salute. La consapevolezza di seguire un regime alimentare che potrebbe influenzare positivamente il corso della malattia può ridurre l’ansia e la depressione associate al cancro al seno e al trattamento, migliorando così il benessere psicologico complessivo delle pazienti.
Inoltre, le diete possono offrire opportunità per promuovere l’interazione sociale e la condivisione di esperienze tra le pazienti affette da cancro al seno. Partecipare a gruppi di supporto o comunità online incentrate sulla condivisione di ricette, consigli alimentari e storie di successo può favorire un senso di appartenenza e solidarietà tra le donne che affrontano sfide simili.
Tuttavia, è importante sottolineare che gli effetti benefici delle diete sulla qualità della vita dipendono dalla tollerabilità e dall’aderenza individuale. Le restrizioni dietetiche e i cambiamenti negli schemi alimentari possono rappresentare una sfida per alcune pazienti, specialmente durante il periodo di trattamento attivo, quando le nausee, la perdita di appetito e altri effetti collaterali possono influenzare l’assunzione di cibo e la soddisfazione nutrizionale.
Pertanto, mentre le diete possono offrire vantaggi significativi nella gestione del cancro al seno e nel migliorare la qualità della vita delle pazienti, è essenziale considerare le esigenze individuali, le preferenze e le circostanze personali durante la pianificazione e l’implementazione di interventi dietetici. L’approccio dovrebbe essere personalizzato e guidato da una collaborazione attiva tra pazienti, professionisti sanitari e nutrizionisti, al fine di massimizzare i benefici e garantire una gestione ottimale della malattia e del benessere complessivo delle pazienti affette da cancro al seno.
Bibliografia
Brandhorst S, Longo VD: Fasting and caloric restriction in cancer prevention and treatment. Recent Results Cancer Res. 2016, 207:241-66
Gebrim LH, Quadros LG: Breast cancer screening in Brazil (Article in Portuguese). Rev Bras Ginecol Obstet. 2006, 28:
Champ CE, Klement RJ: Assessing successful completion of calorie restriction studies for the prevention and treatment of cancer. Nutrition. 2020, 78:110829.
Vergati M, Krasniqi E, Monte GD, et al.: Ketogenic diet and other dietary intervention strategies in the treatment of cancer. Curr Med Chem. 2017, 24:1170-85.
Campos JA, Spexoto MC, Silva WR, Serrano SV, Marôco J: European Organization for research and treatment of cancer quality of life questionnaire core 30: factorial models to Brazilian cancer patients. Einstein (Sao Paulo). 2018, 16:AO4132.
Khodabakhshi A, Seyfried TN, Kalamian M, Beheshti M, Davoodi SH: Does a ketogenic diet have beneficial effects on quality of life, physical activity or biomarkers in patients with breast cancer: a randomized controlled clinical trial. Nutr J. 2020, 19:87.
Porciello G, Montagnese C, Crispo A, et al.: Mediterranean diet and quality of life in women treated for breast cancer: a baseline analysis of DEDiCa multicentre trial. PLoS One. 2020, 15:0239803.
Jemal M, Molla TS, Asmamaw Dejenie T: Ketogenic diets and their therapeutic potential on breast cancer: a systemic review. Cancer Manag Res. 2021, 13:9147-55.
Naito Y, Kai Y, Ishikawa T, et al.: Chemotherapy-induced nausea and vomiting in patients with breast cancer: a prospective cohort study. Breast Cancer. 2020, 27:122-8.
Mantzorou M, Tolia M, Poultsidi A, et al.: Adherence to Mediterranean diet and nutritional status in women with breast cancer: what is their impact on disease progression and recurrence-free patients’ survival?. Curr Oncol. 2022, 29:7482-97.
Schwedhelm C, Boeing H, Hoffmann G, Aleksandrova K, Schwingshackl L: Effect of diet on mortality and cancer recurrence among cancer survivors: a systematic review and meta-analysis of cohort studies. Nutr Rev. 2016, 74:737-48.
Trauchburg A, Schwingshackl L, Hoffmann G: Association between dietary indices and dietary patterns and mortality and cancer recurrence among cancer survivors: an updated systematic review and meta-analysis of cohort studies. Nutrients. 2023, 15:3151.
Schmidt T, Süß P, Schulte DM, Letsch A, Jensen W: Supportive care in oncology-from physical activity to nutrition. Nutrients. 2022, 14:1149.
Kim NH, Song S, Jung SY, et al.: Dietary pattern and health-related quality of life among breast cancer survivors. BMC Womens Health. 2018, 18:65.