La Società Internazionale di Nutrizione Sportiva (ISSN) ha recentemente pubblicato una dichiarazione di posizione riguardante l’uso delle diete chetogeniche negli adulti sani che praticano...
La dieta chetogenica, nota per i suoi effetti benefici sull’epilessia resistente ai farmaci, è un regime alimentare molto basso in carboidrati. Questo approccio dietetico...
La dipendenza da zucchero è un tema di crescente interesse scientifico, che solleva importanti domande sulla sua comparabilità con le dipendenze da sostanze stupefacenti...
Recenti ricerche suggeriscono che la dieta chetogenica potrebbe offrire benefici significativi per la salute mentale, in particolare per le persone con sintomi depressivi. Un...
Un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation ha rivelato che il gene umano C16ORF70, denominato MYTHO (Macroautophagy and YouTH Optimizer), svolge un...
La corsa è forse l’attività sportiva più popolare e accessibile, come dimostra l’incremento costante del numero di podisti. Correre fa bene alla salute: la...
Il maltitolo è un poliolo ampiamente utilizzato come dolcificante nei prodotti alimentari. Tuttavia, quando si tratta di diete chetogeniche, il maltitolo non è una...
La Dieta Mediterranea rappresenta un modello alimentare tipico dei paesi dell’area mediterranea, fortemente raccomandato dalle Società Scientifiche Internazionali nelle Linee Guida per la prevenzione...
Gli ultimi anni hanno segnato significativi avanzamenti nel campo della scienza e della tecnologia, con scoperte che spaziano dalla fisica delle particelle alla biotecnologia....
L’aumento della massa muscolare è un obiettivo comune tra gli appassionati di fitness, ma la semplice determinazione del numero ottimale di ripetizioni non è...
Il carcinoma renale rappresenta la sesta causa di morte per cancro nei paesi industrializzati ed è il terzo tumore più comune del tratto urogenitale....
Recenti studi scientifici stanno rivelando una potenziale soluzione per contrastare il declino cognitivo legato all’età: la dieta chetogenica. Ricercatori hanno scoperto che l’adozione di...
Il linfedema è una condizione medica cronica e progressiva che si manifesta con un accumulo eccessivo di linfa nei tessuti interstiziali. Questo provoca gonfiore e...
L’assunzione proteica giornaliera è un aspetto cruciale per la salute umana, particolarmente rilevante per mantenere la massa muscolare e supportare vari processi fisiologici. Tradizionalmente,...
Il tumore al seno metastatico rappresenta una delle sfide più ardue in campo oncologico, colpendo circa 37.000 donne italiane. Tuttavia, la ricerca scientifica sta...