La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che coinvolge non solo la pelle, ma anche il sistema immunitario, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Le opzioni terapeutiche tradizionali, tra cui i farmaci biologici e immunosoppressori, possono essere efficaci nel controllo dei sintomi, ma spesso sollevano preoccupazioni riguardo agli effetti collaterali, ai costi elevati e alla necessità di un trattamento prolungato. Per questo motivo, si è manifestato un crescente interesse verso approcci medici integrativi, volti a ridurre l’infiammazione e a migliorare il benessere globale dei pazienti attraverso l’uso di terapie naturali. Tra questi approcci, un ruolo di rilievo è rivestito dal microbioma, dall’uso di probiotici, da specifiche strategie dietetiche come la dieta chetogenica e dalle pratiche di mindfulness.
Questi interventi possono affiancare le terapie farmacologiche, contribuendo a una gestione più completa della malattia.
Microbioma e Probiotici: Un Potenziale nella Psoriasi
Il microbioma intestinale è stato riconosciuto come un attore chiave nella regolazione del sistema immunitario e, di conseguenza, nel controllo delle malattie infiammatorie come la psoriasi. La disbiosi intestinale, ossia uno squilibrio nella composizione della flora batterica, è associata a un aumento dell’infiammazione sistemica che può peggiorare le condizioni cutanee. Diversi studi hanno dimostrato che una flora intestinale alterata è comune nei pazienti con psoriasi e che il ripristino dell’equilibrio del microbioma può portare a miglioramenti significativi nei sintomi.
L’uso di probiotici, in particolare di ceppi specifici come il Lactobacillus paracasei, ha mostrato risultati promettenti nella gestione della psoriasi.
In uno studio condotto su pazienti affetti da psoriasi, l’integrazione con probiotici ha ridotto i livelli di marker infiammatori come l’IL-17 e l’IL-23, molecole chiave nel processo infiammatorio della psoriasi, e migliorato i punteggi PASI (Psoriasis Area Severity Index). Oltre a ridurre l’infiammazione, l’uso di probiotici ha dimostrato di migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo anche il rischio di recidive della malattia. Questo effetto è probabilmente dovuto alla capacità dei probiotici di modulare le risposte immunitarie attraverso la produzione di acidi grassi a catena corta e altre molecole benefiche che agiscono sul sistema immunitario.
La Dieta Chetogenica: Un Nuovo Strumento per il Controllo dell’Infiammazione
Uno degli approcci più innovativi nella gestione della psoriasi è rappresentato dalla dieta chetogenica.
Questa dieta, caratterizzata da un bassissimo apporto di carboidrati, induce uno stato di chetosi in cui il corpo utilizza i corpi chetonici, come il beta-idrossibutirrato, al posto del glucosio come fonte primaria di energia. Il beta-idrossibutirrato è noto per avere proprietà antinfiammatorie, il che rende la dieta chetogenica particolarmente interessante per il trattamento di malattie infiammatorie croniche come la psoriasi.
Uno studio pubblicato nel Journal of Investigative Dermatology ha indagato gli effetti della dieta chetogenica sull’infiammazione cutanea simile alla psoriasi in modelli animali. I risultati hanno dimostrato che la dieta chetogenica riduce significativamente l’infiammazione cutanea, in particolare nei topi alimentati con trigliceridi a catena media (MCT). Gli MCT sembrano avere un effetto antinfiammatorio più marcato rispetto ai trigliceridi a catena lunga (LCT), probabilmente a causa della loro capacità di aumentare i livelli di corpi chetonici in modo più rapido ed efficiente.
Tuttavia, lo studio ha anche evidenziato che l’aggiunta di acidi grassi omega-3 alla dieta chetogenica non ha sempre portato a un miglioramento dell’infiammazione. Al contrario, in alcuni casi, l’integrazione con omega-3 ha persino peggiorato i sintomi della psoriasi nei topi, suggerendo che l’efficacia di questi nutrienti può dipendere dalla composizione specifica della dieta e dal tipo di infiammazione presente.
In generale, però, la dieta chetogenica ha dimostrato di avere un forte potenziale come terapia complementare per la psoriasi, soprattutto quando associata a una riduzione dell’apporto di carboidrati.
La Dieta e la Psoriasi: L’impatto della Restrizione Calorica e del Digiuno
Oltre alla dieta chetogenica, altre strategie nutrizionali hanno dimostrato di essere efficaci nella gestione della psoriasi. Le diete ipocaloriche, ad esempio, possono ridurre l’infiammazione sistemica e migliorare i sintomi della malattia, soprattutto nei pazienti con sovrappeso o obesità, che spesso sono associati a una maggiore gravità della psoriasi.
Ridurre l’apporto calorico non solo promuove la perdita di peso, ma riduce anche la produzione di citochine infiammatorie come il TNF-α e l’IL-6, che giocano un ruolo centrale nella patogenesi della psoriasi.
Il digiuno intermittente è un’altra strategia che ha mostrato risultati promettenti.
Uno studio condotto durante il Ramadan ha analizzato l’impatto del digiuno su pazienti affetti da psoriasi, rivelando una significativa riduzione del PASI e dei livelli di proteina C-reattiva (CRP), un importante marker di infiammazione. Il digiuno intermittente sembra agire riducendo l’insulino-resistenza e migliorando la sensibilità all’insulina, due fattori che possono contribuire all’infiammazione cronica e al peggioramento della psoriasi.
La Mindfulness per la Gestione dello Stress nella Psoriasi
Lo stress è uno dei principali fattori scatenanti delle riacutizzazioni della psoriasi, e la sua gestione è fondamentale per mantenere sotto controllo i sintomi.
La mindfulness, una pratica che si basa sulla meditazione e sulla consapevolezza, si è dimostrata particolarmente efficace nel ridurre i livelli di stress e migliorare i sintomi della psoriasi. Uno studio condotto su pazienti affetti da psoriasi ha mostrato che coloro che praticavano la mindfulness avevano tassi di remissione più rapidi rispetto a quelli che seguivano solo trattamenti tradizionali come la fototerapia.
La mindfulness agisce riducendo l’attività dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, responsabile della risposta allo stress. Ciò porta a una riduzione dei livelli di cortisolo, un ormone dello stress che può aggravare l’infiammazione e peggiorare i sintomi della psoriasi. Inoltre, la pratica regolare della mindfulness migliora il benessere psicologico generale, contribuendo a ridurre l’incidenza di recidive.
Approcci Integrativi
Gli approcci integrativi alla gestione della psoriasi, che includono l’uso di probiotici, diete specifiche come la chetogenica e le pratiche di mindfulness, offrono nuove prospettive per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre la gravità della malattia. Sebbene queste strategie non possano sostituire completamente i trattamenti farmacologici, possono essere utilizzate come terapie complementari per ridurre l’infiammazione, migliorare la risposta immunitaria e alleviare lo stress. Tuttavia, è fondamentale che tali interventi siano personalizzati in base alle esigenze individuali del paziente e siano supervisionati da professionisti della salute per garantire la massima efficacia e sicurezza. L’integrazione di queste strategie potrebbe rappresentare una svolta nella gestione della psoriasi, rendendo il trattamento più completo e olistico.
Bibliografia
Sternberg F, Leitner J, Aminzadeh-Gohari S, et al. “The Influence of Ketogenic Diets on Psoriasiform-Like Skin Inflammation.” Journal of Investigative Dermatology. 2020;140(4):707-710.
Parisi, R., Symmons, D. P., Griffiths, C. E., & Ashcroft, D. M. (2013). Global epidemiology of psoriasis: a systematic review of incidence and prevalence. Journal of Investigative Dermatology, 133(2), 377-385. https://doi.org/10.1038/jid.2012.339
Raja K. Sivamani MD MS AP, Review of Integrative Medical Therapies for Psoriasis: The Microbiome, Probiotics, Diet, and Mindfulness. Journal of Psoriasis and Psoriatic Arthritis.
Kabat-Zinn, J., Wheeler, E., Light, T., Skillings, A., Scharf, M. J., Cropley, T. G., et al. (1998). Influence of a mindfulness meditation-based stress reduction intervention on rates of skin clearing in patients with moderate to severe psoriasis undergoing phototherapy (UVB) and photochemotherapy (PUVA). Psychosomatic Medicine, 60(5), 625-632. https://doi.org/10.1097/00006842-199809000-00020
Ertekin, A., Aytaç, S., & Aslan, G. (2017). The impact of Ramadan fasting on psoriasis severity: A prospective cohort study. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, 31(10), e476-e478. https://doi.org/10.1111/jdv.14347
Takeshita, J., Grewal, S., Langan, S. M., Mehta, N. N., Ogdie, A., Van Voorhees, A. S., & Gelfand, J. M. (2017). Psoriasis and comorbid diseases: Epidemiology. Journal of the American Academy of Dermatology, 76(3), 377-390. https://doi.org/10.1016/j.jaad.2016.07.064
Scher, J. U., Ubeda, C., Equinda, M., Khanin, R., Buischi, Y., Viale, A., & Littman, D. R. (2015). Decreased bacterial diversity characterizes the altered gut microbiota in patients with psoriatic arthritis, resembling dysbiosis in inflammatory bowel disease. Arthritis & Rheumatology, 67(1), 128-139. https://doi.org/10.1002/art.38892
Navarro-López, V., Ramírez-Boscá, A., Ramón-Vidal, D., Ruzafa-Costas, B., Genovés-Martínez, S., Pérez-Orquín, J. M., & Horga de la Parte, J. F. (2019). Probiotic supplementation reduces the severity of pain and disability in patients with psoriasis: A randomized controlled trial. Journal of the American Academy of Dermatology, 80(5), 1286-1289. https://doi.org/10.1016/j.jaad.2018.12.048
Huang, R., Ning, H., Shen, M., Li, J., & Zhang, S. (2021). The effects of Lactobacillus paracasei on psoriasis severity: a randomized, placebo-controlled trial. Dermatology and Therapy, 11(6), 1839-1847. https://doi.org/10.1007/s13555-021-00545-8
Gisondi, P., Targher, G., Zoppini, G., & Girolomoni, G. (2009). Non-alcoholic fatty liver disease in patients with chronic plaque psoriasis. Journal of Hepatology, 51(4), 758-764. https://doi.org/10.1016/j.jhep.2009.04.020
Michaëlsson, G., Gerdén, B., Ottosson, M., Parra, A., & Sjöholm, M. (2000). Patients with psoriasis often have increased serum levels of IgA antibodies to gliadin. The British Journal of Dermatology, 143(2), 307-313. https://doi.org/10.1046/j.1365-2133.2000.03622.x