Una storia diversa da quella che conoscevamo Siamo abituati a immaginare il cuore come una macchina diesel, alimentata giorno e notte dagli acidi grassi...
Il nuovo libro di Marco Medeot esplora il legame tra dieta chetogenica, metabolismo e invecchiamento Viviamo più a lungo, ma viviamo davvero meglio?...
La dieta chetogenica sta attirendo un’attenzione crescente per la sua capacità di modificare il metabolismo lipidico e influenzare la salute cardiovascolare. Da un lato,...
Può un cambiamento nell’alimentazione influenzare l’equilibrio dell’umore? La domanda è affascinante e lo studio condotto dall’Università di Edimburgo apre scenari che meritano attenzione. I...
Un’eruzione inaspettata, pruriginosa, dall’aspetto reticolare: la prurigo pigmentosa, nota come “keto rash”, è una dermatite infiammatoria rara, sempre più osservata con la diffusione della...
Spesso ridotta a una semplice moda alimentare, la dieta chetogenica ha invece profonde basi scientifiche e applicazioni terapeutiche consolidate. Nel suo nuovo libro, Strategie...
Ecco l’articolo riscritto seguendo le regole indicate: Il Corso Teorico-Pratico di Alta Formazione sulla Dieta Chetogenica, organizzato dalla Ketoeducation Academy, è un aggiornamento professionale...
L’obesità, una problematica di salute pubblica globale, è associata a una moltitudine di complicanze, tra cui malattie cardiovascolari e insulino-resistenza. Nonostante le strategie convenzionali...
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto di carboidrati estremamente ridotto, il cui obiettivo è indurre la chetosi, uno stato metabolico in cui...
Un recente studio pubblicato su Nutrients esplora l’efficacia di una dieta chetogenica a breve termine per uomini in sovrappeso e obesi affetti da tumore...
Effetti di un Pasto a Base di Carboidrati sulla Lipolisi: Un’Analisi dei Meccanismi e delle Implicazioni Cliniche La lipolisi, o processo di degradazione dei...
153Negli ultimi anni, la malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD) è emersa come una delle principali problematiche sanitarie a livello mondiale, toccando fino...
La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, inizialmente sviluppata per trattare l’epilessia resistente ai farmaci. Negli ultimi anni, questa...
Negli ultimi anni, l’interesse per l’impatto delle diete sulla salute femminile è cresciuto esponenzialmente, specialmente in relazione a come diversi approcci alimentari possono influenzare...
Il maltitolo è un poliolo ampiamente utilizzato come dolcificante nei prodotti alimentari. Tuttavia, quando si tratta di diete chetogeniche, il maltitolo non è una...
Il carcinoma renale rappresenta la sesta causa di morte per cancro nei paesi industrializzati ed è il terzo tumore più comune del tratto urogenitale....
Nel vasto e complesso universo delle diete e delle tendenze nutrizionali moderne, termini come “olio di cocco,” “MCT” (trigliceridi a catena media) e “acido...
Negli ultimi anni, lo stato metabolico della chetosi ha suscitato un crescente interesse non solo nella comunità scientifica e medica, ma anche nel pubblico...
La dieta chetogenica ha attirato l’attenzione della comunità scientifica negli ultimi anni, sia per la sua efficacia nella perdita di peso che per i...
Con la crescente popolarità della dieta chetogenica e l’attenzione crescente verso prodotti a basso contenuto di carboidrati, l’amido resistente (RS) è diventato un ingrediente...
La dieta chetogenica è una terapia nutrizionale utilizzata principalmente per il trattamento di alcune condizioni mediche, come l’epilessia resistente ai farmaci. È una strategia...