L’intestino ospita centinaia di specie batteriche diverse, ognuna con un ruolo preciso. Alcune ci aiutano a digerire, altre producono sostanze benefiche. Tra queste, Intestinimonas...
Un campanello d’allarme che non si può ignorare: una ricerca appena pubblicata su JAMA Ophthalmology ha evidenziato un possibile legame tra i farmaci per...
Spesso ridotta a una semplice moda alimentare, la dieta chetogenica ha invece profonde basi scientifiche e applicazioni terapeutiche consolidate. Nel suo nuovo libro, Strategie...
Cos’è la Glicazione? La glicazione è un processo biochimico non enzimatico in cui una molecola di zucchero, come il glucosio, si lega covalentemente a...
La dieta chetogenica si caratterizza per un apporto minimo di carboidrati e una quantità moderata di proteine. Questo regime alimentare induce uno stato metabolico...
La crescente prevalenza di malattie renali croniche (CKD) e diabete di tipo 2 costituisce una sfida significativa per la sanità pubblica in tutto il...