L’intestino ospita centinaia di specie batteriche diverse, ognuna con un ruolo preciso. Alcune ci aiutano a digerire, altre producono sostanze benefiche. Tra queste, Intestinimonas...
Il nuovo libro di Marco Medeot esplora il legame tra dieta chetogenica, metabolismo e invecchiamento Viviamo più a lungo, ma viviamo davvero meglio?...
La fibrosi cistica è una malattia genetica autosomica recessiva che, in Italia, colpisce circa 10 persone ogni 100.000 residenti, con una prevalenza variabile tra...
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che coinvolge non solo la pelle, ma anche il sistema immunitario, con un impatto significativo sulla qualità...
153Negli ultimi anni, la malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD) è emersa come una delle principali problematiche sanitarie a livello mondiale, toccando fino...
Negli ultimi anni, la sindrome metabolica e l’obesità sono diventate emergenze sanitarie globali. Un recente studio pubblicato sulla Journal of Nutrition ha esaminato come...
L’obesità, una condizione cronica complessa attribuita a fattori genetici e ambientali, è destinata a colpire il 50% della popolazione mondiale entro il 2035. La...
La dieta chetogenica si caratterizza per un apporto minimo di carboidrati e una quantità moderata di proteine. Questo regime alimentare induce uno stato metabolico...
La sepsi rappresenta una grave disfunzione degli organi dovuta a una risposta immunitaria disregolata a un’infezione. Questa condizione contribuisce a oltre 11 milioni di...
Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione sociale e nella comunicazione, oltre a comportamenti ripetitivi e...